La storia siamo (solo) noi - Speciale Vivere o... di CombriccolaTV
mercoledì 14 dicembre 2011
giovedì 8 dicembre 2011
Live kom 11 su RDS
Stasera 8 dicembre, RDS farà un regalo a tutti noi: un'ora interamente dedicata a Vasco Rossi e al suo "VASCO LIVE KOM 011", l'incredibile tour estivo partito l'11 giugno dall'Heineken Jammin' Festival a Venezia!
I BRANI CHE ASCOLTEREMO
- Eh già
- Vivere non è facile
- Manifesto futurista della nuova umanità
- Sei pazza di me
- Non sei quella che eri
- Non l'hai mica capito
- Vivere o niente
- Starò meglio così
- Giocala
- Dici che
Potete ascoltare RDS direttamente cliccando sul tasto PLAY nel player qui sotto oppure cliccando QUI
Etichette:
Live kom 11,
RDS
Live Kom 11 in digitale su Itunes
Dal 9 dicembre su iTunes, e solo su iTunes, i fan di Vasco troveranno una sorpresa: 13 brani live del concerto Live Kom.011, più di un’ora dello show record di incassi del primo semestre 2011. Saranno disponibili nelle due versioni: Vivere o Niente (Kom.011 Edition), album + le 13 canzoni live, oppure Vivere o Niente (Live Kom.011 Ep), soltanto le 13 tracce live. Entrambi hanno un digital booklet fotografico con le immagini live dei concerti. (fonte: ANSA)
Etichette:
Itunes,
Live kom 11
giovedì 24 novembre 2011
La Versione di Vasco finalmente in libreria
La versione di Vasco |
Su Facebook il Blasko ha postato il suo imperdibile clippino: un video che parla del libro.
Etichette:
Associazione Don Ciotti,
La versione di Vasco
domenica 20 novembre 2011
Stammi vicino con Stef e Maddy
Vasco ha pubblicato a sorpresa sul web il finale del video di "stammi vicino", terzo singolo dell'album "Vivere o niente". Il video racconta la storia di Stef che incontra l'altra metà del cielo (Maddalena) e, come in una bellissima favola si uniscono e si completano. Stammi vicino è stato musicato dallo stesso Stef Burns su testo dello stesso Vasco
Un bel regalo di nozze del nostro Rocker ai due neosposi :)
Etichette:
Maddalena Corvaglia,
Stammi Vicino,
Stef Burn
sabato 19 novembre 2011
Concerti 2011 in Italia: Vasco Rossi sbaraglia tutti
I concerti Italia, hanno un solo re: Vasco Rossi che, secondo i dati appena pubblicati dalla SIAE, è il cantante che, nel 2011, ha incassato di più nel nostro paese, in assoluto. Vi proponiamo la classifica dei primi dieci artisti più seguiti, dal vivo, dal pubblico italiano.
- VASCO ROSSI (Milano 17/6)
- VASCO ROSSI (Milano 16/6)
- VASCO ROSSI (Milano 21/6)
- System of A Down (Milano 22/6)
- VASCO ROSSI (Milano 22/6)
- VASCO ROSSI (Venezia, Heineken Jammin Festival 11/6)
- Festival Rock di Idrho (Milano 15/6)
- VASCO ROSSI (Ancona 5/6)
- Sonisphere Festival (Imola 25/6)
- Coldplay (Venezia 9/6)
Etichette:
Concerti 2011,
Vasco Rossi
mercoledì 9 novembre 2011
Stammi vicino il nuovo singolo (in radio)
Dopo "Eh gia" e il "Manifesto futurista", arriva in radio "Stammi vicino" il terzo singolo tratto dall'album "Vivere o Niente" di Vasco Rossi... album piu' venduto dell'anno. Il nuovo singolo è in rotazione radiofonica da venerdi 4 novembre. La musica di questo brano è composta da Stef Burn.
Etichette:
Stammi Vicino,
Stef Burn,
Vasco Rossi
domenica 6 novembre 2011
Solidarietà ai lavoratori dell'IMS
Vasco Rossi parla della Ims, la fabbrica di cd che sta per essere chiusa e dove 130 operai lottano per il posto di lavoro. Lo ha fatto l'altro giorno, sulla sua pagina ufficiale di Facebook: «La "fabbrica dei dischi" minaccia di chiudere - si legge - ed è come se chiudesse la fabbrica dei sogni... Qualcuno dice "con tutti i soldi che hai" certo potrei mantenerli forse per sei mesi, poi saremmo di nuovo da capo. I "miei" soldi sarebbero finiti e io potrei contare certo su un piatto di minestra a casa vostra. La faccenda è seria e io ci posso fare poco ma posso dare loro visibilità mantenendo viva l' attenzione ed è quello che sto facendo.
Etichette:
IMS,
Vasco Rossi
venerdì 4 novembre 2011
Il 24 novembre esce la Versione di Vasco
![]() |
La copertina del libro |
Qualche eccesso, sempre dalla copertina con la citazione del filosofo e teologo danese Søren Kierkegaard: Vivere significa poter scegliere. Chi non sceglie si sottopone alle scelte degli altri.
Il Blasco come anticipazione, avrebbe voluto mettere sul Social Network il primo capitolo del libro, ma la portavoce Tania Sachs ha bloccato l’idea.
Vi rimandiamo ad un breve estratto che parla di come ebbero origine "Albachiara" e "una canzone per te":
Vi rimandiamo ad un breve estratto che parla di come ebbero origine "Albachiara" e "una canzone per te":
“Ero a casa a preparare gli esami dell’università. Era il 1979. Dalla finestra vedevo sempre una ragazzina arrivare con la corriera. Avrà avuto tredici, quattordici anni. Quando ne compì diciotto, e io praticamente non ero più perseguibile, glielo dissi: «Guarda che l’ho scritta per te Albachiara». Lei non ci voleva credere e fu così che mi venne Una canzone per te…”
... o come la sua partecipazione al festival di Sanremo 1982:
“Poi è arrivato il Festival di Sanremo...la mia prima partecipazione... e la famosa storia del microfono... prima dell’ultimo ritornello, sulla pausa di silenzio che precede il finale, me ne stavo andando con il microfono in tasca, per darlo a Cristian, il cantante successivo... invece il filo era troppo corto e il microfono è volato via. C’è una cosa che avevo imparato, con la lunga gavetta sui palcoscenici: se sul palco fai cadere qualcosa e torni indietro a raccoglierla, per uno che è lì che ti guarda sei “un deficiente”... Se invece fai cadere qualcosa, ma non ti giri... beh, allora sei una rockstar!!
Quelli sono gli attimi che possono segnare una carriera intera!!
Il mio primo VERO gesto da rock star...se quella sera fossi tornato a raccoglierlo...perché d’istinto quello ti viene da fare... forse non avrei avuto più il coraggio di tornare a casa, a Zocca mi avrebbero detto: “ma cosa sei, scemo?!”.
QUESTA è la grammatica fondamentale di come si deve stare sul palco!!”
giovedì 3 novembre 2011
Prossimamente il nuovo video di Vasco "Stammi vicino"
In questi giorni Vasco sta girando un video del nuovo singolo "Stammi vicino". In attesa di vedere presto il video ufficiale, "accontentiamoci" di questo "fatto in casa" come annunciato dallo stesso Vasco in un post pubblicato sulla sua pagina di Facebook
Etichette:
Stammi Vicino,
Vasco Rossi
mercoledì 2 novembre 2011
[VIdeo] Vasco Rossi - Eh già (Edizione Space)
Etichette:
Eh già,
Vasco Rossi
martedì 1 novembre 2011
Mega concerto di Vasco a Giugno 2012
Vasco Rossi, dopo aver superato i problemi di salute ha annunciato su Facebook che a Giugno 2012 terrà un mega concerto che segnerà l'inizio di una nuova era. Che altro dire? Basta solo aspettare e ne vedremo (e sentiremo) delle belle! :) Siamo solo all'inizio di qualcosa che ci stupirà di sicuro. Rock'n roll show!
Etichette:
Mega concerto giugno 2012,
Vasco Rossi
domenica 30 ottobre 2011
Nasce l’associazione Vasco Rossi Dancing Project
Nasce da un’idea dello stesso Vasco, l’associazione no-profit Vasco Rossi Dancing Project, dedita ad unire il mondo della danza con quello della musica, creando un mix tra le due forme d’arte che, possiamo azzardare, creano maggior trasporto per chi le vive, o chi le apprezza. In collaborazione con Stefano Salvati, amico e regista di Vasco che ha collaborato con lui nei videoclip di Buoni o Cattivi e Gli Spari Sopra, l’associazione nasce con l’intenzione di supportare nella formazione di alta qualità le scuole già esistenti, pubblicizzando anche le loro attività e creare, nel futuro, importanti progetti con il coinvolgimento dei maggiori maestri e coreografi.
L’Associazione si propone anche di interagire con le Amministrazioni locali, sempre per perseguire il proprio scopo di avvicinamento a questo magico mondo.
La danza, infatti, è una necessità ed un estasi, per questo è nata l’Associazione, per dare la possibilità a tutti di esprimere le proprie emozioni e diffondere la conoscenza di ogni forma artistica, promuovendo la cultura delle arti come mezzo educativo e terapeutico, anche mediante l’istituzione di corsi o di borse di studio agli allievi meritevoli.
Questo è quanto troviamo riportato nella sezione Presentazione dello stesso sito creato per supportare il progetto, che comprende principalmente selezioni e casting all’interno delle scuole che hanno aderito al progetto (la lista la si può apprezzare all’interno dello stesso sito), in cui si richiede a chiunque voglia partecipare, di elaborare una coreografia di due minuti con base musicale a scelta tra una delle canzoni di Vasco, da presentare poi per la propria candidatura.
Etichette:
Danza,
Stefano Salvati,
Vasco Rossi,
Vasco Rossi Dancing Project
mercoledì 26 ottobre 2011
Una canzone di Vasco ai funerali di Marco
CORIANO (RIMINI) - «Sono stato dai suoi genitori, sia questa mattina che oggi pomeriggio (ieri ndr). Stanno dimostrando molta forza, sono circondati dai parenti più stretti e dagli amici». A parlare è Don Egidio Brigliadori, parroco della Chiesa Santa Maria Assunta di Coriano. Oggi ha incontrato Paolo e Rossella «per parlare dell'organizzazione dei funerali; abbiamo stabilito l'orario e cercato di venire incontro ai loro desideri».
Uno di questi, far suonare una canzone di Vasco Rossi al termine della funzione religiosa, fuori, sul sagrato della Chiesa, dove verrà posto il feretro. Il brano sarà “Siamo solo noi”, una delle canzoni preferite di Marco, «e non è escluso che oggi ci sia lo stesso Vasco Rossi, assieme a Jovanotti, Valentino e Alberto Tomba. E chissà chi altro, lui aveva tanti amici», racconta il giovane Don Alessandro, che nel frattempo scrive una nota su Facebook con le ultime novità. Ha dedicato una lettera a Simoncelli, «ci siamo conosciuti una volta. Una bellissima persona».
Circondata dall'affetto di amici e parenti, «la mamma è forte, molto forte. Fa quello che chiede di fare agli altri». Un riferimento a una dichiarazione di Rossella, uscita ieri sui quotidiani locali: «Non piangete per Marco, lui non vorrebbe vedervi così». Nella villa poco fuori Coriano, c'erano anche l'ex cestista Carlton Myers e il pilota Mattia Pasini.
Questa sera ci sarà una veglia in Chiesa. Verrà poi comprato un grande libro dove tutti potranno scrivere e lasciare una dedica a SuperSic.
La combriccola del Social Rocker partecipa commossa e si stringe attorno ai familiari, amici, compagni di Marco
Un nostro piccolo omaggio per Marco
Etichette:
Marco Simoncelli,
Vasco Rossi
lunedì 24 ottobre 2011
Sono uscito dal tunnel
L'intervista di Vasco a Report, andata in onda ieri sera su RAI3
Etichette:
Report,
Vasco Rossi
domenica 23 ottobre 2011
Milena Gabanelli a "Report" intervista Vasco
Ecco il contenuto dell'intervista di Vasco Rossi a Report.
"L'ultimo colpo mi ha ucciso, quando stavo pensando di essere a posto. Perchè ho avuto tre malattie pesanti: l'infezione pesante che mi ha colpito polmoni e cuore. La valvola del cuore si era riempita di bacilli, ho rischiato di fare l'operazione per sostituire la valvola, poi li abbiamo uccisi e adesso va bene. E' una malattia che si chiama endocardite, molti ci lasciano la pelle ma io ho un fisico tale... (...) Poi ad un certo punto mi arriva la polmonite, 40 di febbre mentre ero sotto antibiotici. Erano tutti spaventatissimi. Ero in ospedale ma non mi avevano detto di andare, mi ero auto-ricoverato, avevo preso tutta una parte della clinica, l'avevo affittata, con quei soldi che ho guadagnato, sono così ricco...".
Etichette:
Endocardite,
Milena Gabanelli,
Report,
Vasco Rossi
martedì 18 ottobre 2011
Sul sito ufficiale di Vasco spiega i segreti di ogni Album
Il sito ufficiale di Vasco Rossi accompagna ogni settimana le uscite in edicola di «Manifesto», l' opera del rocker di Zocca pubblicata con il Corriere della Sera con degli approfondimenti inediti. In pratica viene spiegata la filosofia di ogni singolo album. L' operazione è curata dalla portavoce di Vasco, Tania Sachs e realizzata da un «vascologo» di notevole esperienza come Claudio Bardi. Nella scheda dedicata a «Bollicine», il primo disco uscito lo scorso martedì, si legge fra l' altro «nel bel mezzo dell' ottimismo consumistico, fiabesco, stagnante, sorridente e commercializzato tipico degli anni 80, con il disco "Bollicine" esplose all' improvviso un rock inedito, provocatorio, energetico, provocante, ribelle e rivoluzionario che, irrompendo in tutte le case e diffondendosi ben presto per le strade, non poté fare a meno di stupire e stimolare, ma soprattutto di scandalizzare». Insomma, una sorta di «ri-recensione» in chiave storica. A proposito dell' album «Buoni o cattivi» (oggi in edicola a 9,90 euro, prezzo del quotidiano escluso) invece viene spiegato che è un disco di svolta, in qualche modo l' inizio del Vasco filosofo.
Etichette:
Bollicine,
Buoni o cattivi,
Claudio Bardi,
Corriere della Sera,
Edicola,
Manifesto,
Vasco Rossi
Intervista a Ta Litha, vincitrice del tatoo più bello della Combriccola
![]() |
Il tatoo di Ta Litha |
La nostra pagina su Facebook aveva indetto un concorso per il tatoo di Vasco che risultasse più bello ai fans della combriccola. La vincitrice è Ta Litha.
CSR: Allora Ta Litha, raccontaci un pò di te
V: Mi chiamo Valentina, ho 26 anni e vivo in un paesino in provincia di torino
CSR: Da quanto tempo segui Vasco?
V: Seguo Vasco da 15 anni
CSR: Qual'è la tua canzone preferita di Vasco?
V: La mia canzone preferita è "una canzone per te"
CSR: Sei mai riuscita ad incontrarlo?
V: Purtroppo no :(
CSR: Qual'è stato il tuo primo concerto?
V: Il mio primo concerto è stato il 19 giugno 2001 allo stadio Delle Alpi di Torino
CSR: Sempre le stesse emozioni rispetto agli altri?
V: Sempre sempre unico emozioni stupende... anche se il mio concerto preferito è stato nel 2007
CSR: Cosa hai pensato del cambiamento di Vasco, da Rocker a Social Rocker
V: Inizialmente ci son rimasta un po' male, ma vedendo il suo stato di salute penso abbia fatto bene a mollare... mi mancheranno tantissimo i suoi concerti... diciamo che gli anni passano per tutti... lui ne ha 59... ma calcoliamo 45 di vita spericolata... beh ... arrivarci così a 59 anni... metterei la firma!
CSR: Da dove hai preso l'idea del tatoo?
V: L'idea del tatoo... ma volevo fare qualosa di un po' particolare per Vasco... ho già sull'avambraccio tatuato "la vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia", ma volevo qualcosa di veramente originale... un ritratto che non sembrasse un vero e proprio ritratto
CSR: E' di tua fantasia o hai visto una immagine che poi hai riprodotto?
V: Cercando su Internet ne ho trovata una simile e insieme alla tatuatrice l'abbiamo modificata un po' in modo da renderla unica.
Ringraziamo Valentina per averci concesso questa intervista e ringraziamo tutti i partecipanti al concorso per il tatoo :)
giovedì 13 ottobre 2011
Vasco è uscito dalla clinica
Una splendida notizia per tutti noi "FAN-ATICI" del KOM... Vasco è finalmente uscito dalla clinica Villalba dove era ricoverato dal 20 agosto. In un ‘clippino’ postato su Facebook si vede Vasco passeggiare lungo una strada di campagna e dire: "Credo di aver pagato il conto al mio fisico e adesso voglio il resto. Sono pronto a ritornare Vasco’’.
La portavoce Tania Sachs, contattata dall'agenzia Ansa, ha spiegato che si tratta di "un’uscita definitiva: è finita la cura antibiotica di sei settimane, lui sta bene ed è tornato a casa".
Un grande abbraccio da tutti noi della combriccola del Social Rocker :)
Etichette:
Vasco Rossi,
Villalba
Lo sguardo di Vasco in un dipinto
Vasco Rossi ha scelto "Sguardo #1", un quadro di Alessandro Filardo, 31 anni, artista di Blevio, ex studente alla scuola d'arte di Cantù.
Un sogno reale per l'artista attivo a Como e a Milano. La riproduzione fotografica è sulla pagina del rocker, nel post più discusso: il caso della querela tra Vasco e Nonciclopedia. In mezzo alla bufera, il silenzio dell'immagine. «Ho impiegato sette anni per far sì che Vasco arrivasse al mio quadro - racconta Filardo - il suo staff mi ha detto che potrò incontrarlo di persona. Gli regalerò il dipinto». Alessandro realizzò il quadro nel 2004. «Era un momento in cui mi sono guardato dentro, per capire in che direzione andare. Gli occhi riassumevano in parte la disillusione e il sogno», dice. Il nome di Vasco non compare nel quadro. «Ma chi l'ha visto - racconta Filardo - lo ha riconosciuto». L'era di Facebook ha permesso di arrivare a Vasco. Da qui, l'approdo alla pagina Facebook, seguita da oltre due milioni e mezzo di persone. Congratulazioni ad Alessandro
Etichette:
Alessandro Filardo,
Como,
Vasco Rossi
lunedì 10 ottobre 2011
Vasco in Tour nel 2012?
Sembra proprio che la notizia sia attendibile: Vasco Rossi starebbe preparando un ulteriore tour, da intraprendere nel 2012. La notizia è trapelata grazie all’annuncio di un casting per ballerini, diramato dal sito Vasco Rossi Dancing Project, che si terrà il prossimo 29 ottobre e servirebbe appunto a reclutare giovani ballerini per i “futuri progetti” della fondazione, ma dato che la prova avverrà su musiche di Vasco Rossi, sembra più che probabile una nuova serie di concerti. Al momento non è stata data alcuna conferma né smentita dalle fonti ufficiali.
Etichette:
ballerine,
Concerti,
Tour,
Vasco Rossi
domenica 9 ottobre 2011
Manifesto in Edicola dall'11 ottobre
Dall'11 ottobre in edicola "Manifesto", la discografia da studio e la videografia completa del più grande Rocker italiano... con il Corriere della Sera o Tv sorrisi.
Il primo appuntamento in edicola è quello di martedì prossimo: vi aspetta l’album “Bollicine”. Con la 2° e la 3° uscita, oltre a “Buoni o cattivi” e “C’è chi dice no”, troverete anche i due libri inediti “Europe Indoor”, testimonianza del tour 2009-2010 raccontato con oltre 150 fotografie a colori, interviste, recensioni e aneddoti esclusivi e “Vasco Manifesti. La storia di 10 canzoni”, che ripercorre e racconta i brani più famosi e amati di Vasco. Con la 4° e la 5° uscita ci sarà, oltre al cd, un libretto con tutti i testi delle canzoni.
Il primo appuntamento in edicola è quello di martedì prossimo: vi aspetta l’album “Bollicine”. Con la 2° e la 3° uscita, oltre a “Buoni o cattivi” e “C’è chi dice no”, troverete anche i due libri inediti “Europe Indoor”, testimonianza del tour 2009-2010 raccontato con oltre 150 fotografie a colori, interviste, recensioni e aneddoti esclusivi e “Vasco Manifesti. La storia di 10 canzoni”, che ripercorre e racconta i brani più famosi e amati di Vasco. Con la 4° e la 5° uscita ci sarà, oltre al cd, un libretto con tutti i testi delle canzoni.
Le prime 16 uscite saranno in edicola al prezzo di 9,90 euro (prezzo rivista o quotidiano escluso), le successive a 12,90 euro (prezzo rivista o quotidiano escluso).
Etichette:
Corriere della Sera,
Edicola,
Tv Sorrisi e canzoni,
Vasco Rossi
venerdì 7 ottobre 2011
giovedì 6 ottobre 2011
Gaetano Curreri parla di Vasco in un intervista su Vanity Fair
Gaetano Curreri, leader degli Stadio, durante l'intervista rilasciata su Vanity Fair racconta cosa pensa di Vasco, lo definisce come il vento che a volte può essere fastidioso ma che ti porta ovunque... in posti che non avresti mai immaginato di andare. Racconta come agli inizi il suo modo di fare musica aveva smantellato tutte le sue certezze, ma che tra un vaffanculo e l'altro ha continuato a seguirlo.
"Vasco è il mio migliore amico... è un saggio, e ha dei valori molto forti".
Ligabue invece lo considera un "superbone", l'esatto opposto del nostro Komandante. Vasco è l'anticipatore dei nostri tempi... come i "clippini" che ormai sono copiati da tutti.
Per Gaetano (e per tutti noi della Combriccola e fans del Kom), Vasco è UNICO e il rock in italia è solo lui... non può essere paragonato a nessuno, anche se vede in Caparezza una certa similitudine in quanto anche lui ha uno spirito nuovo e legge la sua epoca in maniera personale.
Insomma per Gaetano, Vasco è il n°1... n°2... n°3 e anche n°4... e noi della Combriccola del Social Rocker non possiamo che essere d'accordo!!!
Insomma per Gaetano, Vasco è il n°1... n°2... n°3 e anche n°4... e noi della Combriccola del Social Rocker non possiamo che essere d'accordo!!!
Etichette:
Gaetano Curreri,
Ligabue,
Vanity fair,
Vasco Rossi
mercoledì 5 ottobre 2011
Il rocker si racconta con "la versione di Vasco"

Sarà una biografia autorizzata del Komandante che come un puzzle tenterà di mettere insieme i pezzi di una meravigliosa vita, dal compimento dei sessant'anni, agli amici, alle mogli... Vasco ha la voglia di raccontarsi, in un modo più maturo, dove accanto ai racconti di vita vissuta emergono le passioni, le letture che ne hanno fatto il più celebre Rocker italiano.
La "versione di Vasco" sarà edita da Chiarelettere e sarà il liberia a novembre ad un prezzo consigliato di 14 euro. Questo è il secondo libro ufficiale del komandante, dopo "diario di bordo del capitano" uscito nel 1996 e che vendette più di 150.000 copie
Etichette:
Chiarelettere,
La versione di Barney,
Libro,
Mordechai Richler,
Vasco Rossi,
Versione di Vasco
martedì 4 ottobre 2011
Nonciclopedia atto finale
Ringraziandovi per il caloroso sostegno, vogliamo innanzitutto chiarire che ci dissociamo dalla violenza con cui il web ha reagito alla nostra decisione di oscurare il sito. Il nostro intento non è mai stato quello di incitare l'utenza contro Vasco quanto quello di informarla dei fatti avvenuti. Ci scusiamo se i contenuti della pagina di Vasco Rossi sono sembrati diffamatori, non c'è mai stata l'intenzione di offendere il cantante. Aggiungiamo che non abbiamo responsabilità sulle presunte versioni della pagina su Vasco Rossi che circolano in rete, non corrette in quanto non presenti sul nostro sito. Da entrambe le parti c'è una volontà di garantire umorismo di qualità, pertanto non escludiamo la possibilità futura che un giorno su Nonciclopedia tornerà ad esistere un articolo su Vasco Rossi che faccia ridere tutti quanti. Tania Sachs, la portavoce ufficiale del rocker, ha assicurato di poter ritirare la querela contro Nonciclopedia.
E ora chi chiede scusa a Vasco di tutto ciò che è successo? Delle offese che quotidianamente invadono la sua pagina di FB? Libertà di satira non è libertà di offendere... nascondersi dietro un nick o nell'anonimato per dire falsità su chiunque. Chiedere di togliere le calunnie da un blog, un sito... non è censura. Molti altri BLOG sono stati querelati ma nessuno di questi ha fatto la vittima autocensurandosi per attirare l'attenzione e farsi pubblicità. Dopo tutto
che cosa conta veramente in questa vita tragica... magica... strabica... stupida... sudicia... splendida.
Etichette:
Nonciclopedia,
Tania Sachs,
Vasco Rossi
Rock sotto l'assedio Live (1995)
Nel 1995 il rocker è di nuovo a San Siro con un doppio concerto evento, Rock sotto l'assedio, contro la guerra in Jugoslavia. Sul palco sono ospitati gruppi musicali, di etnie diverse, fatti giungere clandestinamente dalla zona della guerra con l'aiuto di collaboratori come il fotoreporter Massimo Sciacca e l'organizzatore Enrico Rovelli.
Riproduci tutto (clicca sul video per far partire la playlist)
Riproduci Brani singoli
01 - Intro + Generale
02 - Cosa succede in città
03 - Sono ancora in coma
04 - Va bene va bene così
05 - Fegato fegato spappolato
06 - Senza parole
07 - Delusa (Intro di "Albachiara")
08 - Portatemi Dio
09 - Alibi
10 - Vita spericolata
11 - Liberi liberi
12 - C'è chi dice no
13 - Siamo solo noi
14 - Gli spari sopra
15 - Vivere
16 - Blasco Rossi
17 - Bollicine
18 - (Per quello che ho da fare) Faccio Il militare
19 - Albachiara
lunedì 3 ottobre 2011
Nonciclopedia parte seconda
A proposito di Nonciclopedia, prima di tutto fatti e non solo parole: piu' di un anno fa, nel febbraio 2010, abbiamo sporto querela per diffamazione nei confronti del sito Nonciclopedia che degli insulti contro Vasco Rossi aveva fatto la sua bandiera. Insulti quotidiani e gratuiti, insulti a tempo perso e senza alcun motivo.
A un anno e mezzo circa dalla denuncia per diffamazione il magistrato in questi giorni ha riscontrato che gli elementi di reato per diffamazione esistono tutti e lo ha comunicato alle parti. In seguito alla comunicazione del magistrato, gli ammministratori di quel sito hanno deciso autonomamente di chiudere il sito perché si sonoevidentemente accorti di essere nel torto. Vasco non ha mai chiesto la chiusura del sito, ha molto semplicemente chiesto al suo avvocato di difenderlo in sede giudiziaria dalla diffamazione, persistente. E' evidente che non sono vittime, ed è un giudice a decidere che sussiste il reato per diffamazione, cosa ben diversa dal definirsi un sito di satira. Attenzione a pubblicare notizie solo unilaterali, chi si occupa di web sa bene che è molto difficile far chiudere un sito, se non addirittura impossibile.Difendersi dagli insulti che piovono in maniera gratuita e non si sa per quale motivo, non è solo lecito, E' DOVEROSO: libertà di stampa non è libertà di offendere. (Tania Sachs)
Potete vedere QUI la pagina di nonciclopedia offensiva nei confronti di Vasco
Prendendo atto del contenuto diffamatorio delle ultime dichiarazioni rese sul sito di Nonciclopedia, si deve precisare quanto segue. L'Artista ha sempre richiesto alla Community non l'intera rimozione del sito, bensì esclusivamente la rimozione della pagina a lui dedicata, e non per via del contenuto satirico (del tutto assente) ma per la presenza di contenuti offensivi, diffamatori e non veritieri. Tuttora si grida allo scandalo per il fatto che l'Artista avrebbe provocato la chiusura di Nonciclopedia ma Vasco non ne ha responsabilità essendosi limitato a chiedere la cancellazione della sola pagina a lui dedicata. La decisione di depositare querela per diffamazione nei confronti sia degli autori dei commenti presenti nella pagina web http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Vasco_Rossi, sia degli amministratori del sito de quo (artt. 595 e ss. c.p.), è derivata dal fatto che non ha avuto seguito la richiesta bonaria di rimuovere la pagina dedicata all'Artista sul portale. In seguito a tale denuncia ed all'iscrizione della notizia di reato nell¹apposito registro, l'Autorità inquirente, evidentemente ritenendo fondate le accuse mosse dall'Artista, ha effettuato le indagini preliminari volte ad individuare i soggetti che hanno concorso nel reato in questione. Allo stato attuale, ed in attesa che l'Autorità Giudiziaria si pronunci nel merito, non si comprende per quale ragione si voglia incolpare l'Artista per fatti (ovvero la chiusura di Nonciclopedia) a lui non imputabili. Allo stesso tempo, è bene sottolineare come l'atteggiamento offensivo e diffamatorio dello staff di Nonciclopedia prosegua tuttora, poiché da un lato Vasco è ingiustamente accusato di aver oscurato il sito (cosa mai chiesta), dall'altro lato il messaggio attualmente pubblicato dagli amministratori sull'homepage, ed il cui contenuto è ben lontano dalla realtà dei fatti come sopra messo in luce, ha scatenato una serie di insulti del tutto ingiustificati. Nessuno, e tantomeno Vasco, ha mai messo in dubbio il diritto di satira e la libertà di pensiero e di espressione delle proprie opinioni, ma in presenza di aggressioni gratuite e distruttive dell'immagine e della reputazione, chiunque si attiverebbe per impedirne la continuazione. Voi come reagireste a chi vi offende? Offendere è forse diritto di libertà?
La libertà è un diritto ma ha un limite nella libertà e nel rispetto degli altri!
Etichette:
Nonciclopedia,
Tania Sachs,
Vasco Rossi
Nonciclopedia: Comunicato di Tania Sachs
Etichette:
Nonciclopedia,
Tania Sachs,
Vasco Rossi
domenica 2 ottobre 2011
[Rock sotto l'assedio '95] Intro + Generale
1995: Rock sotto l'assedio, un concerto contro la guerra in Jugoslavia
L'idea del concerto venne a Vasco dopo aver visto le foto di Massimo Sciacca di alcuni musicisti che suonavano a Sarajevo nonostante la guerra. Apertura con "Generale" di De Gregori e poi a seguire i maggiori successi, con un'inedito per quell'anno: "Anche se" poi divenuto "Praticamente perfetto".
L'idea del concerto venne a Vasco dopo aver visto le foto di Massimo Sciacca di alcuni musicisti che suonavano a Sarajevo nonostante la guerra. Apertura con "Generale" di De Gregori e poi a seguire i maggiori successi, con un'inedito per quell'anno: "Anche se" poi divenuto "Praticamente perfetto".
In scaletta anche "Gli spari sopra" e "Vivere" con i gruppi di Sarajevo! (Sikter; Sarajevo Festival Ensemble).
INTRO (da "Don Giovanni" di Mozart) + Generale
Etichette:
Generale,
Jugoslavia,
Sarajevo,
Vasco Rossi
sabato 1 ottobre 2011
Maurizio Solieri: la mia vita tra un assolo e un sogno
Ieri 30 settembre Maurizio Solieri era ospite a Pisa per la presentazione del suo libro "Questa sera Rock'n'roll. La mia vita tra un assolo e un sogno" scritto a due mani con il giornalista di Max Massimo Poggini. Alla presentazione del libro era presente anche il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi e l'assessore alla cultura del comune di Pisa, la prof.ssa Silvia Panichi. La Combriccola del Social Rocker era presente alla conferenza stampa :)
Etichette:
Marco Filippeschi,
Massimo Poggini,
Maurizio Solieri,
Silvia Panichi
Radio: Vasco il più trasmesso a settembre
Ecco oggi la classifica italiana dei brani più trasmessi in radio del mese di settembre, stilata da su fonte EarOne.
Il bacino di analisi considera oltre 100 fonti e si riferisce esclusivamente ai brani in onda durante gli ultimi 30 giorni. Sono stati isolati gli artisti locali. Ecco quindi le 10 canzoni in maggiore interesse per le radio (e per gli ascoltatori).
Primo posto per Vasco Rossi con “I soliti“... è una traccia non estratta dall’album che ha anticipato il documentario sulla sua vita artistica “Questa storia qua“.
Secondo posto per Dolcenera con “L’amore è un gioco“.
Terzo posto per i Modà con “Salvami“.
Quarto posto per Jovanotti con “La notte dei desideri“.
Quinto posto per Giorgia con “È l’amore che conta“
Sesto posto per Laura Pausini con “Benvenuto“
Settimo posto per Giorgia con “Il mio giorno migliore
Ottavo posto per Luciano Ligabue con “Il peso della valigia“
Nono posto per i Negramaro con “Io non lascio traccia“
Decimo posto per Jovanotti con “Il più grande spettacolo dopo il Big Bang“
Come sempre, da oltre 30 anni a questa parte, ogni volta che esce un brano o un album di Vasco sconvolge le classifiche italiane piazzandosi sempre ai primi posti delle chart.
Etichette:
I soliti,
Radio,
Vasco Rossi
giovedì 29 settembre 2011
Vasco è diventato zio... è nata Jamie, la figlia di Stef e Maddy

La combriccola del Social Rocker augura tantissima felicità alla piccola, alla mamma e al papà... AUGURI ROCK!
Etichette:
Maddalena Corvaglia,
Stef Burn
Un Vasco Rossi a fumetti racconta la vita indipendente dei giovani con disabilità
BOLOGNA - Sono 40 i ragazzi con disabilità intellettive che nel 2011 sono stati ospitati (per brevi periodi) nell'appartamento "Casa in città" messo a disposizione dalla Fondazione Dopo di noi. Si tratta di un servizio di ospitalità periodica attivato per favorire l'autonomia dei giovani con disabilità intellettive o ritardo mentale (più o meno grave) e che, dal 15 ottobre, avrà a disposizione anche un secondo appartamento nel centro di Bologna. "Dove ci sono capacità di autonomia è possibile pensare a una vita indipendente - dice Luca Marchi, presidente della Fondazione Dopo di noi - invece per i ragazzi con disabilità intellettive in genere non accade". Ora le storie dei ragazzi che sono "transitati" per l'appartamento sono diventate un libro. "Voglio una vita... Normali, diversi. Nove ragazzi di fronte alla vita" contiene due racconti scritti da Davide Rambaldi su 9 ragazzi (5 disabili, 2 educatori e 2 ospiti) che si confrontano con la vita. Tra i personaggi c'è anche Vasco Rossi che per l'occasione "interpreta" uno dei vicini di casa dei ragazzi. Il volume contiene anche 50 fotografie di Claudio Buosi e 10 illustrazioni di Giulia Argnani.
Nel 2011 sono 40 i ragazzi che sono transitati per l'appartamento della fondazione. Sono ospitati in gruppi di 5/6 a seconda del grado di autonomia e della gravità del ritardo mentale o della disabilità intellettiva. "Per i ragazzi si tratta di un'opportunità per imparare a vivere senza la presenza costante dei genitori - spiega Marchi - e per i genitori di vedere il figlio sotto una luce diversa e di pensare per lui un futuro diverso". I progetti educativi individualizzati permettono ai ragazzi di capire cosa possono fare da soli e in cosa possono essere aiutati, imparare a coabitare in una casa con altre persone, scoprire di saper fare e sentirsi adulti. "Cerchiamo di prevenire eventuali situazioni di difficoltà - chiarisce Marchi - Se non si prova a rendere questi ragazzi indipendenti, le difficoltà e i problemi diventeranno poi un'emergenza quando i genitori saranno anziani".
Autonomia, sessualità, rapporti con i genitori e con gli altri ragazzi. Sono questi i temi che vengono affrontati nel libro "Voglio una vita..." e che i protagonisti - che nei racconti interpretano personaggi simili a se stessi - hanno potuto affrontare durante i periodi di ospitalità all'interno dell'appartamento gestito dalla Fondazione Dopo di noi. Il libro è un mix di testo scritto, fotografie e illustrazioni. "La storia non è vera ma si basa su esperienze reali e i ragazzi interpretano dei personaggi che vivono una vita simile alla propria - racconta il presidente della fondazione - Si tratta di un modo nuovo di parlare di diversità, che mostra come le esigenze dei ragazzi, disabili e non, alla fine sono le stesse". Il libro è stato presentato ieri sera (mercoledì 28 settembre) nella sede di Confommercio (Strada Maggiore, 23) e sarà in distribuzione a partire dal 3 ottobre (e per tutto il mese) in edicola insieme al quotidiano "Il resto del carlino" (prezzo del giornale + 5 euro).
Etichette:
Disabilità,
Edicola,
Fumetti,
Resto del carlino,
Vasco Rossi
martedì 27 settembre 2011
Maxiclippino (Agosto 2011)
Tutti i clippini di Agosto (2011) raccolti in un unico video :)
Etichette:
Clippini,
Vasco Rossi
lunedì 26 settembre 2011
Stef Burns: nuovo disco in arrivo
Stef Burns, dopo il Kom 011 Vasco tour che ha infuocato gli stadi e il matrimonio con Maddalena Corvaglia per cui è stato citato negli ultimi tempi, torna in studio per lavorare al suo nuovo progetto musicale personale.
E dopo le grandi soddisfazioni raccolte con l’ultimo disco “World Universe Infinity, in vendita nei negozi di dischi e sulle piattaforme digitali, Stef Burns è stato in tour in tutta Italia con il suo fedele SB Group
Durante questa serie di concerti è stato registrato il Dvd “World Universe Infinity Live” che contiene i brani dell’album oltre ad alcuni brani dei dischi precedenti, e qualche extra, come la cover di “Little Wing” di Jimi Hendrix, i videoclip dei due singoli “Begin” e “Space Time”, e immagini di backstage del tour

Il primo estratto dal suo DVD live - "Begin"
Tracklist CD “World Universe Infinity”: “Begin”, “In Your Room”, “Burns’ Blues”, “Mepukori”, “Her Brightest Sun”, “Space Time”, “On My Way Home”, “Isle Mistique”, “Little Wing”, “Shine”.
Tracklist DVD “World Universe Infinity Live”: Love Monster, Summer of ’68, Mepukori, Burns’ Blues, Space Time, Horton’s Revenge, Her Brightest Sun, Alligatori Pie, Shine, Begin, Way funner, Echo Lake, In Your Room. Plus: Interview with Stef, Space Time video, Begin video, Backstage Pass (Space Time Tour behind the scenes).
Un periodo molto florido per Stef Burns che, oltre alla sua famiglia, sta mettendo le basi per una carriera solista.
Etichette:
Stef Burn
giovedì 22 settembre 2011
Si deve condannare il peccato e non il peccatore
Una lettrice chiede all’Avvenire il motivo della disparità di trattamento: condanna del cantante, indulgenza con il premier...

Questa grande amicizia ufficializzata nel 1929 con i patti lateranensi e continuata fino ad oggi è quindi, solo una questione d' affari!!!
Vasco è solo uno che dice ciò che pensa, che non riconosce dio, la chiesa e il suo essere ed esistere... è normale che l'ira funesta sia scesa su di lui, che come poeta, artista, uomo non può essere utile alla chiesa ma semplicemente skomodo.
Vasco è solo uno che dice ciò che pensa, che non riconosce dio, la chiesa e il suo essere ed esistere... è normale che l'ira funesta sia scesa su di lui, che come poeta, artista, uomo non può essere utile alla chiesa ma semplicemente skomodo.
Cinquant'anni fa il "problema" lo risolvevano bruciandoli! C'è chi dice che "il problema" è che non ci sono più fiammiferi!
Etichette:
Avvenire,
Vasco Rossi
Iscriviti a:
Post (Atom)